top of page

Assonanze

  • Immagine del redattore: sp
    sp
  • 6 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Le letture di queste settimane dopo la Pasqua sono molto pregne perché riguardano principalmente la Fede, il credere nel mistero della resurrezione. I personaggi delle letture sono chiamati in maniera decisa a prendere posizione, a sentire dentro di se' di credere e a farsi testimoni. E così fa Pietro che decide che "bisogna dare ascolto a Dio e non agli uomini" e non rinuncia alla sua testimonianza pur sapendo quanto gli costerà (At 5, 27-32).Questo di Pietro è un racconto che riguarda il proprio sistema di significati e parla di resistenza.Scegliere la propria legge interna, come fa Pietro, appare l'unico modo per operare scelte coerenti con il nostro essere, anche a fronte di sacrifici e difficoltà.Ma ogni scelta responsabile e' indissolubilmente legata a un cambiamento, che si manifesta in testimonianza e azioni concrete. L'alternativa è vivere una vita non autentica, in quella zona comfort che non permette di esprimere davvero il senso che diamo all'esistenza. [sp]


Comments


aclits sfondo trasp_edited.png

Le Acli Provinciali di Trieste aps svolgono svariate attività sul territorio, dal supporto lavorativo, all'integrazione per stranieri e persone con disabilità. Promuovono la cultura della cittadinanza attiva e del Servizio Civile.

Acli Provinciali di Trieste

Via San Francesco 4/1 - Scala A | 34133 Trieste (TS)

C.F. 90014250329 | P.IVA 01250570320

trieste@acli.it | ufficio.comunicazione@aclitrieste.it

FB: Acli Provinciali di Trieste 

Instagram: aclitrieste

© 2024 by Acli Provinciali di Trieste created with Wix.com

bottom of page