top of page

Assonanze

  • AcliTrieste
  • 14 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 apr 2020


I commenti alle notizie attuali ci riportano fenomeni opposti: da un lato sembrano esistere persone che si affidano in maniera acritica a leader investiti di poteri salvifici nella politica, nella medicina ecc; dall'altro sembrano esserci sempre individui o piccoli gruppi che non hanno fiducia in nessuno e si rendono a dispersi. Sembra quasi che sia impossibile affidarsi a qualcuno senza sentirsi trascinare in un gregge, dove il gregge appare una massa negativa, di persone senza pensiero critico.

E' strano ritrovare invece l'immagine delle pecore presentata da Gesù [Gv 10, 27-30] per identificare in modo positivo le persone che lo seguono. Ma se si presta attenzione alle sue parole, vi si ritrova ben altro che un invito alla passività: "Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono". Viene introdotta una sostanziale caratteristica della relazione tra il buon pastore è il suo gregge: vi è un riconoscimento mutuo, un ascoltarsi, un dialogo.

Forse non sempre, dunque, affidarsi rende pecore passive, e ciò è vero soprattutto quando l'affidarsi e' un scelta, basata sulla conoscenza. [sp]

aclits sfondo trasp_edited.png

Le Acli Provinciali di Trieste aps svolgono svariate attività sul territorio, dal supporto lavorativo, all'integrazione per stranieri e persone con disabilità. Promuovono la cultura della cittadinanza attiva e del Servizio Civile.

Acli Provinciali di Trieste

Via San Francesco 4/1 - Scala A | 34133 Trieste (TS)

C.F. 90014250329 | P.IVA 01250570320

trieste@acli.it | ufficio.comunicazione@aclitrieste.it

FB: Acli Provinciali di Trieste 

Instagram: aclitrieste

© 2024 by Acli Provinciali di Trieste created with Wix.com

bottom of page